Diventa fornitore
È essenziale, per l’interazione con il CERN e con l’ILO, che le aziende si registrino:
- nel database dei fornitori CERN (alcuni video tutorial sono disponibili cliccando qui)
- nel database delle imprese italiane potenzialmente interessate alle commesse del CERN, gestito dall’ILO
Particolare attenzione va posta in entrambi i casi alla scelta dei codici di attività aziendali, ai quali il CERN si riferisce come “Procurement Codes“. Il CERN assegna infatti ad ogni procedura di acquisto un codice di attività, scelto da un apposito elenco, ed esso viene poi utilizzato anche dall’ILO per selezionare le ditte da coinvolgere.
Informazioni disponibili on-line
Gran parte delle informazioni utili per partecipare alle procedure di acquisto di beni e servizi del CERN si trovano sul sito dedicato, organizzate in diverse sezioni che trattano vari argomenti utili: dalle procedure di gara, alle liste dei Market Survey aperti e dl quelli programmati a breve scadenza, agli elenchi delle persone di contatto.
Alcune pagine del sito sono poi dedicate al progetto più importante in corso al CERN, noto come High Luminosity LHC (HiLumi LHC), per il quale sono previsti incontri di presentazione del progetto e delle opportunità che offre, rivolti specificatamente alle aziende.
Il CERN promuove poi il trasferimento tecnologico verso le aziende del quale vi segnaliamo il sito.
Per ulteriori informazioni
Ufficio ILO – Sezione di Padova dell’INFN
Via Marzolo, 8 35131 Padova
Email: ilo [@] pd.infn.it
Tel.: +390499677067
Responsabile
Dott. Mauro Morandin
Assistenti
Dott. Enrico Maria Franchin
Dott.ssa Anna Dalla Bona